Sempre pensando alla sperimentazione del post precedente ho iniziato a usare la piattaforma ATutor, che, citando le note dal sito istituzionale, è un "Open Source Web-based Learning Content Management System (LCMS) designed with accessibility and adaptability in mind".
Ho cercato di di integrare la grafica originale con quella del mio modello, senza togliere funzionalità.
Si tratta senza dubbio di un contenitore ottimo per la gestione dei contenuti, e la creazione dei corsi è abbastanza semplice. Anche la creazione della comunità on-line è di facile realizzazione.
Il prossimo passo è l'integrazione di un modulo Wiki, implementazione di ErFurtWiki, visto che gli iscritti (tutti miei allievi nei corsi di formazione) hanno manifestato l'intenzione di "partecipare" alla produzione dei contenuti...
Il problema diventa adesso: possono persone che non hanno conoscenze di HTML (come minimo), interagire con tale strumento? Quali protezioni implementare per evitare che il contenitore diventi una marmellata di frutta?